2025 | Corsi ArteVenezia – Cours d’été – Summer courses
On voi, amate creature di Tintoretto, oggi ci sembra un giorno perfetto per comunicarvi i nostri piani di fine anno pensando a un’estate calda e profumata. Vogliamo condividere con voi le date dei nostri amati CORSI ESTIVI, un’occasione che aspettiamo con gioia per stare assieme e dedicarci alle nostre passioni insieme al vostro entusiasmo! 14 / 18 luglio | Stampa […]
Mia Von Schülern: A Part of the Whole | Una parte del tutto
Spazio Thetis, nel suo cinquecentesco capannone all’Arsenale Novissimo, ha il piacere di presentare il lavoro intimo e quasi segreto di Mia Von Schülern, intitolato A Part of the Whole | Una parte del tutto. L’esposizione, che si terrà dal 14 novembre al 19 dicembre 2024, raccoglie le litografie frutto di un’indagine artistica iniziata sette anni fa, durante i quali l’artista ha esplorato […]
Corsi d’arte annuali da Ottobre 2024 – Maggio 2025
Orario dalle 15 alle 19 per tutti i corsi. Ormai da ventiquattro anni, ad ogni inizio d’ottobre, riprendono i corsi d’arte sul lungo periodo; ciascun corso è articolato in trenta lezioni di quattro ore e si conclude verso la fine di maggio. Vi aspettiamo! L’orario, dalle 15.00 alle 19.00, è lo stesso per tutte le discipline: disegno classico, espressivo […]
Calligrafia
Seminario Corso di introduzione e approfondimento della calligrafia con lo studio dei caratteri, degli stili e scrittura a pennino. Il corso sarà tenuto da Petra Casotto una volta al mese con inizio a gennaio 2025 il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 17 con pausa pranzo alle ore 13.
Dipingere ad Olio
Seminario Corso di approfondimento della pittura ad olio attraverso la preparazione e la pratica dei materiali e dei pigmenti. Il corso sarà tenuto da David Dalla Venezia una volta al mese con inizio a fine ottobre 2024 il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 17 con pausa pranzo alle ore 13. Nella […]
Calligrafia
Seminario Corso di introduzione e approfondimento della calligrafia con lo studio dei caratteri, degli stili e scrittura a pennino. Il corso sarà tenuto da Petra Casotto. Sarà un Laboratorio di introduzione alla Calligrafia per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina. Scopriremo come scrivere con pennino ed inchiostro ed impareremo le tecniche di base di costruzione delle […]
Cenni di Storia dell’Arte
Gli incontri si svolgeranno il sabato dalle ore 10 alle ore 12 nella Bottega del Tintoretto di Venezia in Fondamenta dei Mori 3400.Ogni incontro è gratuito. Prenotazione obbligatoria con priorità ai soci della Bottega fino ad esaurimento posti. Prenotazioni telefono 041 722081 tintorettovenezia@gmail.com
Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11,30 Bottega del Tintoretto, Venezia, Cannaregio, Fondamenta dei Mori 3400, Presentazione del “Manuale Tipografico della Bottega del Tintoretto”
Duecentodieci anni dopo la morte – avvenuta a Parma nel 1813 – di Giambattista Bodoni, uno dei più importanti tra gli incisori, tipografi e stampatori italiani, la “Bottega del Tintoretto”, in collaborazione con il Comune di Venezia e all’interno del programma PON Metro, ha svilup- pato il progetto “Hai proprio un bel caratterino”, un corso […]
La Stamperia co-autrice del gioco realizzato per la mostra Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.
Sabato 11 Febbraio 2023 – Domenica, 02 Aprile 2023 Qui trovate in open source il catalogo della mostra: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/sites/default/files/repositoryfile/mostre/2023/immagine-associata/brochureitenggiardinievirtumedicinaligardensandmedicinalvirtues.pdf Da sabato 11 febbraio a domenica 2 aprile 2023 sarà aperta al pubblico la mostra Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente. L’esposizione, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia […]
La Stamperia- visitate l’altro sito della Bottega!
Sul sito https://www.stamperiavenezia.com potrete trovare le storie dei nostri libri d’artista raccontate Florence Faval, le edizioni permanenti interamente realizzate a mano e anche un negozio on-line. https://www.stamperiavenezia.com In questo negozio, trovate anche le stampe degli artisti che hanno partecipato finora al salottino, oltre alla produzione storica del Tintoretto di incisioni e dei libri della serie HYPNE che trovate anche […]
La Stamperia è su Instagram!
Instagram: @stamperiavenezia Seguici su Instagram: all’interno del nostro profilo potrai trovare i nostri posts che raccontano la storia delle macchine storiche che custodiamo e utilizziamo nella Stamperia e i posts che illustrano la realizzazione dei nostri manufatti, gli estratti dei film riguardanti la Stamperia trasmessi da Arte TV, Art Night e altri, gli artisti con cui […]
La Cosmostamperia presenta: Diorama delle meraviglie ovvero il mondo in una scatola
Laboratorio per bambini Venerdì 10 giugno dalle 15 alle 18, dai 6 anni in sù:) Il diorama è una riproduzione in scala ridotta di una scenografia che ricrea diverse ambientazioni giocando con più livelli dell’immagine. I bambini potranno creare, partendo da fotocopie a colori, dei piccoli mondi in miniatura che avranno come base la città di Venezia creando nuove storie […]
Siamo orgogliosi di annunciarvi che La Bottega del Tintoretto è stata scelta per essere parte del prestigioso evento HOMO FABER.
Homo Faber è un’evento organizzato dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship un’organizzazione internazionale senza fine di lucro la cui missione è valorizzare e preservare i mestieri d’arte, rinforzandone i legami con il mondo del design. Vi invitiamo a condividere e sostenerci nel nostro profilo: https://www.homofaber.com/en/discover/discover-bottega-del-tintoretto Senza dimenticare di esplorare la ricca cornucopia del sito: […]
Cosmostamperia! Laboratori per Bambini
Cosmostamperia apre con un’esplosione luccicante: un laboratorio – performance fantasmagorico. I nostri laboratori partono dall’idea di creare una dimensione magica a cui si accede varcando la soglia della Stamperia. Il luogo già si presta: oggetti strani, assemblages degni di un acerbo Calder, figure colorate, profumi, odori: un antro magico non solo per i bambini ma […]
Florence Faval ospite del Salottino – V appuntamento
Florence Faval, artista scultore e incisore, nasce a Losanna (Svizzera) nel 1963. Il suo lavoro d’artista spazia dalla scultura, all’incisione al libro d’artista. Dopo essersi diplomata all’Accademia di Belle Arti di Ginevra in scultura e incisione, si trasferisce a Venezia dove assieme a Pierre Hornain realizzerà numerosi libri d’artista e darà vita a esperienze artistiche […]
Raymond Stoppele ospite del Salottino – IV appuntamento
Raymond Stoppele vive e lavora a Mulhouse (Francia). E’ pittore, litografo e maestro di litografia. Laureato in Arte della Stampa all’Accademia di Belle Arti di Mulhouse, è stato assistente litografo di Robert Simon alla Scuola Internazionale di Grafica dal 1978 al 1983. Insegna litografia alla Bottega del Tintoretto dal 2012. Ha partecipato a numerose mostre […]