Salta al contenuto Vai alla navigazione

Bottega del Tintoretto

  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Corsi
    • Corsi Annuali
    • Corsi Estivi
  • La Stamperia – Editoria
  • Galleria
    • Salottino buono
  • Blog e novità
  • Contatti
Blog e novità
  1. HOME
  2. Blog e novità
  3. Marzo 2022

Marzo 2022

6 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 18 Aprile 2024 admin Eventi

Installazione site- specific del nostro maestro a Thetis, Arsenale di Venezia.

Spazio Thetis, da sempre interessato ad esplorare le interazioni tra arte e impresa attraverso il filo conduttore della sensibilità ambientale, ha chiesto ad 11 Artisti di differenti modalità espressive, età e nazionalità, di mettere in relazione la loro poetica con l’attuale momento storico, così critico e talora tragico.  Spazio Thetis rappresenta la parte culturale e […]

1 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 18 Aprile 2024 admin Senza categoria

Corso di Litografia – 19 e 20 marzo 2022- Iscrivetevi!

Ecco un’altra bella occasione per stare assieme:) torna Remo e ne approfittiamo bellamente; aspettare fino all’estate era un tempo troppo lungo e quindi vi invitiamo in Stamperia con pietre, matite, inchiostri….!

3 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 12 Luglio 2024 admin Eventi

Evviva l’estate e i Corsi Estivi!!

Carissime anime tintorettiane e non, siamo felici di annunciarvi che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi! Vi aspettiamo solari e gioiosi!

Articoli recenti

GOYA dei Torcolieri di Venezia

5 Aprile 2025

2025 | Corsi ArteVenezia – Cours d’été – Summer courses

12 Gennaio 2025

Valentina Dal Fabbro ospite del Salottino – XVIII appuntamento

12 Gennaio 2025

Mia Von Schülern: A Part of the Whole | Una parte del tutto 

17 Novembre 2024

Corsi d’arte annuali da Ottobre 2024 – Maggio 2025

12 Luglio 2024

TUTTI IN BEA MOSTRA 2024

11 Settembre 2024

Calligrafia

17 Luglio 2024

Psaume Nicht n°4 ospite del Salottino – XVII appuntamento

16 Giugno 2024

Dipingere ad Olio

17 Luglio 2024

Calligrafia

24 Gennaio 2025

Cenni di Storia dell’Arte

18 Luglio 2024

ESTATE 2024 | Corsi estivi intensivi

3 Gennaio 2024

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11,30 Bottega del Tintoretto, Venezia, Cannaregio, Fondamenta dei Mori 3400, Presentazione del “Manuale Tipografico della Bottega del Tintoretto”

10 Agosto 2023

La Stamperia co-autrice del gioco realizzato per la mostra Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.

11 Marzo 2023

La Stamperia- visitate l’altro sito della Bottega!

25 Gennaio 2022

La Stamperia è su Instagram!

5 Giugno 2021

Tutti in bea mostra 2023

13 Settembre 2023

Rudolf Calonder ospite del Salottino – XVI appuntamento

7 Marzo 2024

Laura Virzì ospite del Salottino – XV appuntamento

28 Ottobre 2023

Ivani Ranieri ospite del Salottino – XIV appuntamento

30 Maggio 2023

Pierre Hornain ospite del Salottino – XII appuntamento

17 Novembre 2022

Marjorie Plenge ospite del Salottino – XIII appuntamento

26 Gennaio 2023

Umberto Mastroianni ospite del Salottino – XI appuntamento

13 Settembre 2022

E’ iniziato il nostro corso HAI PROPRIO UN BEL CARATTERINO! leggete le novità! e sempre grazie!!

11 Marzo 2023

La Cosmostamperia presenta: Diorama delle meraviglie ovvero il mondo in una scatola

31 Maggio 2022

Siamo orgogliosi di annunciarvi che La Bottega del Tintoretto è stata scelta per essere parte del prestigioso evento HOMO FABER.

25 Gennaio 2022

Cosmostamperia! Laboratori per Bambini

8 Maggio 2021

Vincenzo Punzo ospite del Salottino – IX appuntamento

7 Febbraio 2022

Maurizio Cardin ospite del Salottino – VIII appuntamento

19 Dicembre 2021

Raimondo Pasin ospite del Salottino – VII appuntamento

3 Novembre 2021

Imre Kéri e Ilona Luca Decsi ospiti del Salottino – VI appuntamento

15 Settembre 2021

Florence Faval ospite del Salottino – V appuntamento

21 Aprile 2021

Raymond Stoppele ospite del Salottino – IV appuntamento

11 Marzo 2021

La bottega del Tintoretto partner di Fondazione Università Ca’ Foscari

14 Marzo 2021

Asta di opere d’artista

3 Luglio 2020

Ciao Maria Antonietta***

21 Agosto 2020

Categoria

  • Corsi
  • Curiosità
  • Eventi
  • Novità
  • Senza categoria

Archivio

  • Aprile 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Ottobre 2016

Copyright © Bottega del Tintoretto All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Corsi
    • Corsi Annuali
    • Corsi Estivi
  • La Stamperia – Editoria
  • Galleria
    • Salottino buono
  • Blog e novità
  • Contatti
PAGE TOP
Florance Faval

Florence è nata in Svizzera, ma è cresciuta in Marocco
e, forse, è da quel sole che ha preso il suo dono
di colorarci il mondo intorno. E’ artista scultrice
e incisora, nonché coniatrice emerita di continui
neologismi dall’andatura foresta. Insegna scultura
di martedì e incisione il giovedì.

Roberto Mazzetto

Roberto, attuale capocarovana, ancora imberbe
ha cominciato come tipografo 
nella campagna
del Brenta in cui è nato.
A Venezia si è sempre occupato di grafica
e stampa d’arte, come artista, insegnante
ed esecutore di tirature per altri artisti.

Da anni, tramortisce di discorsi e disegni gli allievi del lunedì.

Sara Flores Vio

Sara: dalle zolle di Meolo, entroterra veneziano al confine con la marca.

E’ entrata in Bottega nel 2002 perché voleva disegnare e non ne è più uscita (‘sta tarma). Ha frequentato i corsi di tutti i Mastri ed è stata ammessa a partecipare ad alcune della mostre promosse dalla Bottega. Ha tenuto lezioni sull’uso dei colori a  gruppi di bambini volenterosi. Il suo ruolo è multiforme, non proprio definito

(come il suo animo): è cuoca, è segretaria, è assistente, è l’autrice di questi “ritratti”, perciò non chiedetemi di essere troppo magnanima o troppo severa con me stessa.

Michele Mainardi

Michele, è l’unico esemplare autoctono tra le anime di base della Bottega.

Da sempre pondera sul mantenimento della rotta e adopera la sua proverbiale diplomazia, sottolineata dal suo innato volume vocale, per risolvere cruciali questioni organizzative. E’conoscitore e fine esecutore nell’arte della stampa. Insegna presso il liceo artistico statale di Venezia.